CONSIGLI AI VIAGGIATORI
Consigli utili per la vostra vacanza alle Isole Seychelles
DOCUMENTI DI ESPATRIO E VISTI
È indispensabile avere il passaporto individuale in corso di validità con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di partenza. L’ingresso alle Seychelles non richiede alcun visto.
Importante: Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove residenti, dello Stato di destinazione. Tutte le informazioni e le avvertenze pubblicate sono aggiornate alla data di stampa.
CONSIGLI SANITARI
Oltre ai farmaci di uso personale, si consiglia, di premunirsi di disinfettanti gastrointestinali, di compresse antinfluenzali, di mercurocromo e pomate antibiotiche utili per eventuali escoriazioni sui coralli, cerotti, penicillina e unguenti anti-scottature. Si consiglia di adottare “misure di precauzione” contro le punture d’insetti, munendosi di repellenti, in particolare per evitare le punture dei moschito locali chiamati “ SunFly ” il migliore in assoluto è il prodotto Pyramide Trek Sensitive – Deet Free Child 50% Deet acquistabile in internet, e una volta in loco acquistare il prodotto Calmina, da applicare sulle eventuali punture degli insetti.
VACCINAZIONI
Non è richiesta, al momento della stampa del presente vademecum, alcuna vaccinazione. Per eventuali vaccinazioni rese obbligatorie all’ultima ora, chiedete informazioni alla Vostra Agenzia di Viaggi o presso gli Uffici Sanitari preposti.
DOGANA
È proibita l’importazione di qualsiasi tipo di droga, alcolici, riviste o videocassette con immagini pornografiche o di nudo integrale; fiori, frutta e prodotti alimentari in genere. Si consente l’importazione di farmaci generici a uso personale; è consigliabile portare a seguito la prescrizione medica per l’eventuale uso di farmaci specifici. Gli animali sono soggetti a quarantena se non in possesso dei previsti certificati veterinari internazionali. È proibita l’esportazione di corallo non lavorato, conchiglie e oggetti di tartaruga.
TASSE AEROPORTUALI
Non sono attualmente previste, generalmente sono già inglobate nei biglietti aerei.
Importante: le tasse aeroportuali possono essere modificate, introdotte o annullate in qualsiasi momento a discrezione delle Autorità preposte e devono essere corrisposte direttamente dal passeggero.
VOLI INTERNI
I voli interni alle Seychelles sono operati esclusivamente dalla compagnia aerea Air Seychelles con piccoli aeromobili a capienza limitata e/o elicotteri, sui quali è consentita una franchigia bagaglio di kg 10/15 (secondo la destinazione) e per la quale sono effettuati severi controlli all’imbarco. Questi voli, anche se confermati dall’Italia, possono subire variazioni di orario senza preavviso comportando inevitabili disagi per e soste in transito. In caso di extra bagaglio il bagaglio in eccedenza potrà essere imbarcato su un altro volo e consegnato poi in albergo dalla compagnia aerea. Data la limitata capienza degli aeromobili/elicotteri utilizzati per i trasferimenti interni, la priorità degli imbarchi è stabilita a discrezione della società di trasporto interessata e nessuna facoltà di intervento a modifica è concessa all’Organizzatore che peraltro non può garantire i tempi massimi di attesa, scusandosi fin d’ora per i probabili inevitabili disagi. Per gli orari esatti dei voli interni alle Seychelles, vi saranno riconfermati in loco dal Corrispondente e non costituiscono “elemento essenziale del contratto.
TASSA DI SOGGIORNO
Tutte le tasse Seychellesi sono evase e pagate al momento della prenotazione della vostra vacanza, nessuno potrà richiedervi il pagamento di tasse varie a nessun titolo.
VALUTA
La moneta ufficiale è la Rupia Seychellese (1 Euro è pari a circa 15 Rupie).
Importante: a causa delle continue oscillazioni dei cambi, i controvalori sono forniti a titolo puramente indicativo. Si ricorda che è necessario dichiarare in entrata e/o in uscita da Paesi extra Ue il possesso di una somma in contanti superiore a € 10.000 (Regolamento EC N. 1889/2005).
CARTE DI CREDITO
Le principali carte di credito sono generalmente accettate da tutti gli alberghi. Le nuove carte di credito elettroniche non sono sempre facilmente utilizzabili e accettate.
Importante: Si consiglia di verificare con l’Istituto di Credito emittente le regole per l’utilizzo di carte di credito all’estero e di verificare , quando in loco, se i servizi pagati con carta di credito sono soggetti ad una maggiorazione percentuale da parte del fornitore.
IL CLIMA
Il clima delle Seychelles è sempre caldo e non raggiunge mai estremi di caldo o freddo. La temperatura raramente scende sotto i 24 ° C o sale al di sopra di 32 ° C. Fatta eccezione delle isole coralline all’estremo sud, tutte le altre sono fuori dalla fascia ciclonica, il che fa delle Seychelles la destinazione ideale per tutti gli amanti del sole e delle spiagge.
Durante i mesi da novembre a marzo, quando gli alisei soffiano da nord-ovest, è generalmente più fresco. Nei mesi da maggio a ottobre il tempo è più asciutto e fresco, i mari più agitati in particolare sulle coste sud orientali.
ABBIGLIAMENTO
Vi consigliamo abbigliamento sportivo e balneare con un paio di scarpette di gomma o di plastica per non ferirsi con il corallo, occhiali da sole, creme protettive, un cappellino, un leggero impermeabile e qualche capo più pesante per la sera. Nei ristoranti degli alberghi, la sera, non è permesso accedere con pantaloni corti o abbigliamento balneare, solo negli alberghi più formali la sera è richiesto un abbigliamento elegante.
LINGUA
Le lingue ufficiali sono l’inglese, il francese e il creolo che è la più parlata.
FUSO ORARIO
Considerando l’ora solare in Italia, la differenza alle Seychelles è di +3 ore e di +2 ore quando in Italia vige l’ora legale.
ELETTRICITÀ
Su tutte le isole la corrente elettrica è di 220 Volt. Si consiglia di premunirsi di adattatore a lamelle piatte di “tipo piatto americano”.
TELECOMUNICAZIONI
Per chiamare le Isole Seychelles dall’Italia è necessario comporre il prefisso 00248 seguito dal numero dell’abbonato. Per chiamare l’Italia dalle Seychelles comporre il numero 0039 seguito dal prefisso della città italiana (incluso lo zero) e dal numero dell’abbonato.
Importante: Il costo applicato dagli alberghi per una telefonata in Italia è generalmente elevato, si consiglia di chiedere localmente le condizioni prima di utilizzare il servizio.
TELEFONIA MOBILE
Il nostro sistema cellulare GSM è attualmente utilizzabile solo in alcune isole delle Seychelles (Mahé, Praslin, La Digue, Sainte Anne, North Island). Si raccomanda di verificare con il gestore italiano costi e copertura.
MATERIALE VIDEO E FOTOGRAFICO
Si consiglia di portare dall’Italia materiale video fotografico in quantità sufficiente al periodo di soggiorno previsto poiché alle Seychelles non tutto il materiale di consumo è reperibile. Per l’esportazione temporanea di materiale video fotografico dall’Italia si prega attenersi alle leggi doganali in vigore.
LA SICUREZZA
Si consiglia di depositare denaro, passaporto e altri oggetti di valore nelle cassette di sicurezza o nella cassaforte a disposizione negli alberghi. La direzione degli alberghi non si assume alcuna responsabilità in merito ad oggetti e valori lasciati in camera. Durante le escursioni portare il denaro strettamente necessario. Si sconsiglia vivamente, comunque, di non portare gioielli e oggetti di valore in viaggio e soprattutto nelle escursioni in loco.
LA CUCINA
Cucina internazionale negli alberghi, con la possibilità di gustare specialità locali della tradizione creola con particolari influenze cinesi e indiane, in alcuni alberghi sono organizzate serate speciali con barbecue a tema.
GLI ACQUISTI
Possibilità di acquistare semplici oggetti di artigianato locale.
Importante:
I venditori locali non sono tenuti alla conoscenza delle nostre leggi doganali. Si informa inoltre che, ai sensi e per gli effetti del D.M. 10/03/2004 e Reg. CE 745/04, è vietato introdurre nel territorio nazionale in provenienza da Paesi non comunitari: carne, latte e prodotti derivati dalla loro lavorazione anche se destinati al consumo personale. Chiunque detenesse tali prodotti sarà tenuto, prima dell’ingresso nel territorio nazionale, a dichiararli e consegnarli all’Ufficio Doganale che ne disporrà la distruzione.
EXTRA PERSONALI
Tutte le spese personali (telefono, bevande, pasti supplementari, lavanderia, ecc.) devono essere saldate direttamente alla cassa dell’albergo prima della partenza in contanti o con carta di credito. Gli alberghi accettano il saldo degli extra personali in valuta locale, in valuta straniera o con le maggiori carte di credito. Alcuni alberghi al momento del check-in chiedono come garanzia una strisciata della carta di credito o un deposito in contanti. Eventuali contestazioni dovranno essere presentate sul posto ai fornitori interessati, prima del saldo degli extra.
MANCE
È consuetudine comune lasciare una mancia poiché si ritiene che generando l’aspettativa della stessa, possa sensibilmente migliorare la qualità del servizio offerto.
AUTONOLEGGIO
Si possono noleggiare vetture tramite il Corrispondente locale o direttamente tramite la reception delle strutture ricettive. Alle Seychelles la guida è a sinistra.
Importante: Si consiglia di accertarsi, al momento del noleggio, delle garanzie incluse ed escluse nelle polizze assicurative previste. È consigliata una carta di credito per eseguire il deposito e il pagamento del noleggio.
CIRCOLAZIONE STRADALE
Vista la severità della polizia locale si consiglia di attenersi alle velocità consentite di massimo 80 Km/h sulle strade extraurbane. Le cinture sono obbligatorie, i bambini possono viaggiare solo dietro, chi viaggia in moto deve avere il casco. E’ d’obbligo viaggiare con le luci accese anche durante il giorno. Il prezzo della benzina aumenta di giorno in giorno, al momento si aggira intorno a poco meno di 1 euro
CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI
Nelle destinazioni proposte dalla nostra programmazione non esiste una classificazione alberghiera ufficiale. Pertanto, i testi descrittivi pubblicati corrispondono a quanto comunicatoci dalle strutture stesse in merito alle caratteristiche, servizi e attrezzature offerte. Anche se prevista, la classificazione ufficiale assegnata in loco, non può essere paragonata agli standard europei per la medesima categoria e, a parità di classificazione, possono corrispondere, strutture e/o servizi qualitativamente molto differenti tra loro. Si precisa inoltre che, quando disponibili, nella stessa struttura ricettiva, possono coesistere sostanziali differenze tra le varie tipologie di camere previste e che alle stesse è consuetudine dei gestori assegnare libere denominazioni.
LA NOSTRA ASSISTENZA
A disposizione degli ospiti personale parlante italiano residente a Seychelles (solo sull’isola di Mahé) che fa regolari visite in albergo in giorni e orari che saranno comunicati ai clienti all’arrivo. Inoltre, per qualsiasi necessità, potrete prendere contatto con i nostri uffici in loco.
Tutte le informazioni riportate sono quelle in nostro possesso al momento della compilazione del presente Vademecum e possono essere modificate in qualsiasi momento. Sono suscettibili a variazioni improvvise dovute a cambi di legislature o leggi riguardante il turismo internazionale.
Ogni giorno ci impegniamo ad assicurare la migliore organizzazione e l’assistenza più completa a chi sceglie di viaggiare con noi. Ma può non bastare, un viaggio può nascondere incognite ed imprevisti, soprattutto quando si parte in un momento di particolare afflusso turistico. Per questo, oltre alla nostra esperienza, confidiamo nella vostra collaborazione che ci aiuterà ad affrontare ogni possibile inconveniente. Vi invitiamo a seguire scrupolosamente gli orari e le istruzioni comunicate dal personale preposto all’assistenza.