SCOPRI-SEYCHELLES-Architettura
L’architettura seychellese è al contempo tipica e pratica. Rappresentativa delle influenze del passato coloniale unisce accortezze pratiche, quali tetti spioventi per far fronte alle pesanti piogge, larghe verande che permettono di approfittare al meglio del clima e numerose astuzie per catturare la brezza fresca nei mesi più caldi.
Tradizionalmente le case seychelllesi avevano una cucina esterna, per evitare che gli odori dei cibi speziati invadessero l’intera casa.
Il passato coloniale delle Seychelles è visibile anche nella competizione che esisteva tra ricchi proprietari terrieri nel rendere le entrate alle loro abitazioni le più imponenti possibile. Spesso questa passione culminava in grandi scaloni sui quattro lati della casa.
Originariamente la maggior parte delle case aveva il tetto in foglie di palma, ma per ragioni pratiche e di novità le foglie cedettero il posto alla lamiera quando questa divenne disponibile.
Ancora oggi, molte delle abitazioni imitano in maniera più o meno pronunciata queste caratteristiche anche se molte di esse non possono più essere riprodotte, come muri e pavimenti in legno che sono stati sostituiti dal cemento.