SCOPRI-SEYCHELLES-Mezzi di Trasporto

Mezzi di Trasporto

I mezzi di trasporto alle Seychelles sono sicuri e soprattutto puntuali, sia sulle isole esterne dell’arcipelago, sia sulle 4 maggiori (Mahé, Praslin, La Digue e Cerf Island). Pullman, auto a noleggio e taxi si trovano soltanto a Mahé e Praslin. La Digue è talmente piccola che i pullman non possono girare, gli unici mezzi a disposizione sono un paio di taxi insulari, carri trainati dai buoi (molto lenti, ma tradizionali) e biciclette, probabilmente la scelta migliore per girare l’isola. A Cerf Island non ci sono nemmeno queste opzioni, ci si sposta sempre a piedi, godendosi la tranquillità lungo la spiaggia. Il grafico seguente illustra la rete dei trasporti che collega le isole di Mahé, Praslin, La Digue e Cerf Island.

AEREO / ELICOTTERO

Il modo più veloce per spostarsi da un’isola all’altra è l’aereo o l’elicottero. La principale compagnia aerea è Air Seychelles, con un orario dei voli fisso e prestabilito, che può tuttavia subire delle modifiche in caso di cattivo tempo. Altre compagnie sono la Zil Air, l‘Helicopter Seychelles e la Island Developement Company, che organizzano voli charter in elicottero. La Island Developement Company è specializzata nei collegamenti verso le isole esterne dell’arcipelago, questi mezzi di trasporto sono consigliati specialmente alle persone che soffrono il mal di mare.

TRAGHETTO

I due traghetti “Cat Cocos” e “Cat Rose” sono il modo migliore e più veloce per spostarsi via mare da un’isola all’altra. Durante la traversata potrete  ammirare gli scorci spettacolari sulle isole e sull’immensità dell’Oceano Indiano. I traghetti fanno  più volte al giorno la spola tra le isole di Mahé, Praslin e La Digue.

TAXI

Il taxi è un buon modo per esplorare le isole e per ascoltare le storie e i consigli degli autisti locali. Tuttavia, troverete dei taxi solo sulle isole maggiori, ovvero a Mahé, a Praslin e a La Digue anche se su quest’ultima in misura minore. Il costo di un viaggio di circa 20 minuti si aggira attorno ai € 25,00, ma se desiderate noleggiare il taxi per tutto il giorno contrattate il prezzo prima di partire.

BUS

Il modo più economico e avventuroso di esplorare le isole è con i pullman pubblici. I pullman girano a Mahé e a Praslin, passano abbastanza spesso e regolarmente, ogni 30 minuti o una volta ogni ora. Non ci sono delle vere e proprie fermate fisse, quando desiderate scendere dovete comunicarlo all’autista a voce o con un segno della mano.

AUTO A NOLEGGIO

Si può noleggiare un’auto solo sulle isole di Praslin e Mahé, direttamente in aeroporto, in hotel o nel momento della prenotazione in agenzia viaggi. E’ sufficiente il possesso di una patente internazionale o dell’Unione Europea. Inoltre, alle Seychelles il limite di velocità è di 40 km/h nei centri urbani e di 65 km/h al di fuori. Ricordatevi che sull’arcipelago si guida a sinistra, fattore che non dovrebbe rappresentare un gran problema considerata la scarsità di traffico.

BICICLETTA

La bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più amati per esplorare le isole, specialmente a La Digue e a Praslin dove si possono noleggiare biciclette per uno o più giorni o addirittura per settimane. Una salutare alternativa al visitare le isole a piedi o in taxi.

CARRO TRAINATO DAI BUOI

Il tradizionale carro seychellese trainato dai buoi mezzo pubblico per eccellenza sull’isola di La Digue fino al 2019 è stato oggetto di contesa e di una grandissima campagna da parte degli animalisti a difesa dei buoi, oggi questi tradizionali mezzi di trasporto sono autorizzati solo per le cerimonie nuziali, con un po’ di fortuna ne potrete vedere decorati con fiori di frangipani e foglie di palma trasportare i novelli sposi al loro albergo o su una bianchissima spiaggia per la cerimonia nuziale.

ioni.