LADIGUE-TREKK-Nid d’Aigle

Nid d’Aigle

Gli amanti dell’avventura non dovrebbero farsi mancare la scalata al Nid d’Aigle (nido dell’aquila), che con i suoi 333 m è la cima più alta di La Digue. In realtà chiunque può godersi la vista da lassù, o perlomeno da una certa altezza: infatti a circa metà strada si trova il ristorante Belle Vue, che alla sera offre menù a 3 portate ed un fantastico panorama sull’isola di Praslin al tramonto. Nel prezzo della cena è incluso anche il taxi sia per l’andata che per il ritorno (è necessaria la prenotazione). Pur essendo quindi possibile arrivare fino al punto del ristorante con un taxi (lo si prende a La Passe), il tragitto, piuttosto impegnativo, è anche percorribile a piedi. Dal ristorante si prosegue poi fino alla cima. Il sentiero si snoda su soffice terreno boschivo, rocce granitiche e terra rossa. Poco a poco la giungla si dirada e superando una cresta si raggiunge la cima. Dal punto più alto è possibile ammirare Praslin, Félicité e Marianne; se la giornata è particolarmente limpida si intravede anche Frégate ad est. Una volta arrivati in cima è importante non perdere l’orientamento e non camminare in mezzo alle sterpaglie. Per scendere è consigliabile seguire il percorso dell’andata, per evitare di perdersi. In generale bisognerebbe portare con sé abbastanza acqua potabile (min. 2 L) e scarpe adatte al trekking.

Difficoltà: avanzato Durata: 2 ore

Posizione: La Passe